Il sito www.infoluoghi.it non utilizza alcun cookie di profilazione, ma soltanto cookie tecnici.
I cookie e loro suddivisione
I cookie sono piccoli file di testo che i siti web visitati dall’utente inviano al suo terminale – computer, laptop, tablet, smartphone, etc. – dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti in occasione della successiva visita del medesimo utente.
Cookie tecnici
Questi cookie sono volti a mantenere adeguato il funzionamento della navigazione o ad incrementare le funzionalità o le prestazioni del sito. Essi non vengono utilizzati per altri scopi.
I cookie tecnici utilizzati da questo sito si suddividono in: cookie di navigazione o di sessione: sono volti a garantire la normale navigazione e fruizione del sito, utilizzando differenti opzioni o servizi. Questi cookie permettono, ad esempio, di memorizzare gli elementi che caratterizzano una determinata richiesta.
cookie analitici:
sono cookie che raccolgono informazioni sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito, ad esempio informazioni su quali pagine o sezioni di pagine vengono maggiormente visualizzate e da quali pagine si ricevono segnalazioni di malfunzionamenti. Le informazioni vengono raccolte in forma anonima.
Tutti questi cookie vengono abilitati in automatico.
Visualizzazione di contenuti da piattaforme esterne
La maggior parte dei browser accetta i cookies automaticamente, ma è possibile scegliere di abilitare o disabilitare i cookies sul proprio dispositivo intervenendo sulle impostazioni del proprio browser di navigazione secondo le istruzioni rese disponibili dai siti ufficiali dei browser:
Modalità di raccolta e trattamento dati personale
Il gestore del siti infoluoghi.it non raccoglie e tratta dati personali.
Data
02 Aprile 2020